Feedl My Dance, concorso di danza al Teatro Viganò di Roma

Si corre sempre più forte a marzo con la Signs Dance Production, curatrice del Feel my Dance e di tanti altri eventi disseminati lungo l’intero 2025. Con volti noti ed obiettivi sempre più performanti, il direttore Giovanbattista Russo sta portando avanti una vera e propria rivoluzione danzante. E stavolta tocca quarta edizione del Feel my Dance, diretto dalla sua Signs Dance Production in collaborazione con CSEN settore danza.

Un immenso appoggio per lo sviluppo del settore danza – precisa Giovanbattista Russo – è arrivato ancora una volta dal presidente Nazionale CSEN dott. Francesco Proietti. Ricordiamo infatti che CSEN è da tantissimi anni il primo e più grande ente di promozione sportivo in tutta Italia”.

In scena al Teatro Viganò il 22 ed il 23 marzo, il Feel my Dance tornerà ad accogliere un popolo della danza sempre più appassionato e calato nella parte, pronto ad offrire il meglio di sé. E di questo ne gioveranno proprio Giovanbattista Russo ed il suo staff in seno alla SIGNS composto da Jessica Passerini, Daniele Pasquini, Eleonora Gabrielli e Barbara Rizzotti.

Il concorso è dedicato alle danze accademiche, proprio per allungare l’occhio coreutico a tutto l’orizzonte, come consuetudine del lungimirante responsabile nazionale CSEN settore Street Dance e Signs Dance Productions.

La giornata di Sabato 22 dalle ore 14 vedrà protagonisti i piccoli ballerini delle categorie Baby e Kids – puntualizza Russo – con una giornata totalmente dedicata a loro con l’intento di valorizzare e incentivare la crescita culturale delle giovanissime generazioni di talenti italiani“.

Il 23 marzo calcheranno il palco i giovani e le categorie dei danzatori più grandi. Ospiti e giudici del concorso saranno Valerio De Vita e Martina Salvucci il 22 marzo, mentre a giudicare i danzatori più grandi il 23 saranno Valerio De Vita, Gianmaria Giuliattini e Arianna Conti. Ecco le categorie: Assoli, duo e trio, piccoli gruppi e grandi gruppi divisi per fasce di età e per diverse discipline quali danza classica, moderna, contemporanea, modern jazz e una categoria speciale con montepremi in denaro, la categoria Experimentale riservata solo ai più grandi.

Oltre ai premi per i primi tre classificati di ogni categoria, saranno assegnati gli special prize, ovvero il Talent Award, Energy on Stage, Best Costume, ma soprattutto l’ambitissimo premio della critica Critics Award: i vincitori di quest’ultimo premio speciale saranno recensiti e nominati in numerosi articoli sulle più rinomate piattaforme di informazione on line di cultura e spettacolo.

Ma per queste e per altre info sul Feel non esitate a consultare il sito linktr.ee/SIGNSforCSEN o contattare feel@csenromadanza.it”. È tutto pronto a Roma, dunque, una città affollata per il Giubileo e per i tanti appuntamenti di danza griffati dalla Signs, tra tutti il Feel my Dance, ennesima buona occasione per giocarsi il futuro tersicoreo.

Massimiliano Craus

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito alle agenzie pubblicitarie, agli istituti che eseguono analisi dei dati web e ai social media nostri partner. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi