Danza d'origine rustica
cinque-seicentesca. Il nome originale inglese era country-dance che ne
designava, per l'appunto, la natura campagnola. Entrò
alla corte inglese nel XVI e fu diffusa dalla tradizione bibliografica del trattato
The English Dance Master, pubblicato da John Playford e dai suoi eredi
nel periodo dal 1650 al 1728. Passata in Francia e in
Germania, perse gradatamente il suo carattere popolare e fu assimilata alla sfera
colta musicale, particolarmente da Mozart che ne scrisse varie raccolte. Ebbe
una notevole fortuna negli ambienti nobiliari fino all'Ottocento. |